DISPOSITIVI ANTI ABBANDONO

Il Decreto 122/2019 del Ministero delle Infratrutture e dei Trasporti e la Circolare 300/A/9434/19/109/12/3/4/1 del Ministero dell’ Interno specificano che “Il conducente dei veicoli delle categorie M1, N1, N2 e N3 immatricolati in Italia, o immatricolati all’estero e condotti da residenti in Italia, quando trasporta un bambino di età inferiore a quattro anni assicurato al sedile con il sistema di ritenuta di cui al comma 1, ha l’obbligo di utilizzare apposito dispositivo di allarme volto a prevenire l’abbandono del bambino, rispondente alle specifiche tecnico-costruttive e funzionali stabilite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti”.

Trasporti un bambino sotto i 4 anni?

Ordina subito il tuo dispositivo.

 

Può sembrare incredibile che occorra una legge che obblighi ad avere dei dispositivi anti abbandono per non dimenticare i bambini in macchina. Eppure è capitato, troppe volte, con conseguenze in alcuni casi davvero tragiche. I genitori, le mamme e i papà ma anche i nonni, sono nel quotidiano talmente stressati, talmente oberati da impegni ed incombenze (sempre urgenti ed indispensabili) da poter avere una sorta di amnesia transitoria, un black out che può far dimenticare il proprio figlio in auto.

Postato il 25 novembre

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi